0

Nivolumab: la nuova frontiera dell'immunoterapia nella lotta ai tumori

L'immunoterapia: la terza importante ondata nella storia dell'oncologia

Erschienen am 18.11.2016, 1. Auflage 2016
74,90 €
(inkl. MwSt.)

Lieferbar innerhalb 1 - 2 Wochen

In den Warenkorb
Bibliografische Daten
ISBN/EAN: 9783330777675
Sprache: Italienisch
Umfang: 268 S.
Format (T/L/B): 1.7 x 22 x 15 cm
Einband: kartoniertes Buch

Beschreibung

Il melanoma cutaneo ed il carcinoma polmonare non a piccole cellule squamoso sono due categorie di tumori molto aggressivi e con prognosi scadente. Gli approcci terapeutici comunemente utilizzati, non hanno modificato notevolmente il decorso delle patologie. Negli ultimi anni, tra le comuni terapie, si è sempre più fatta strada l'immunoterapia,che è ormai una parte molto attiva della ricerca sul cancro.Un farmaco di nuova generazione, nivolumab,un anti PD-1,ha dimostrato una straordinaria evidenza terapeutica, aumentando la sopravvivenza globale dei pazienti e la risposta parziale e completa dei tumori.In questa trattazione sono stati riportati i maggiori studi preclinici e clinici sul farmaco, sia per melanoma e carcinoma polmonare che per altre patologie neoplastiche quali il carcinoma renale ed altre ancora. Lo scopo del lavoro è di far luce su questa importante branca della ricerca scientifica, ed in particolare su questo nuovo farmaco inibitore del checkpoint immunitario, il nivolumab, analizzandone ogni aspetto, dalla farmacodinamica e cinetica, passando per i costi, fino ad arrivare agli effetti collaterali e alle prospettive future.

Autorenportrait

Giulia Paciulli nasce a San Miniato(PI) il 27/08/1989 e risiede a Castelfranco di Sotto(PI),frequenta il Liceo Classico sperimentale e spinta dal suo interesse verso la ricerca scientifica e la medicina, si iscrive alla Facoltà di Farmacia presso'Università di Pisa, dove si è laureata discutendo una tesi sull'immuno-terapia in campo oncologico.